Fauna
Risalte - Lucertola vivipara
La Lucertola vivipara è molto rara vive nei Biotopi del Friuli....
Lis Pavèis raris - Le Farfalle delle Risorgive
Nelle Risorgive del Friuli sono state censite oltre 150 specie di farfalle....
Giambar - Gambero di fiume
Il Gambero di fiume vive nelle Rogge e piccoli torrenti nelle Risorgive del Friuli....
Ragn Gjespe - Ragno Vespa
L'Argiope Bruennichi o Ragno vespa, è facile osservarlo nelle risorgive del Friuli, ma lo si può notare anche negli orti e nelle siepi....
Vuardian di Aghe - Gerride Lacustre
Il Gerride Lacustre è uno degli insetti più interessanti e curiosi presenti nelle risorgive...
Crot di Rosade - Rana di Lataste
Il Crot di Rosade è un anfibio, una specie endemica delle risorgive, si distingue dal suo colore marrone – rosso, dalle striature sulle zampe posteriori e con macchie scure vicino gli occhi. La sua pelle è liscia e sottile perchè svolge una importante funzione respiratoria; vive nelle boscaglie delle risorgive vicino gli specchi d'acqua e data la sua respirazione polmonare hà bisogno di molta umidità.
IL Moratolòn - Cannaiola Verdognola
IL Moratolòn è un uccello appartenente alla famiglia dei Silvidi (ordine dei Passeriformi), sono due le specie tipiche presenti nelle risorgive: la Verdognola e la Scirpacea quasi uguali tra loro. Si distingue dal colore del dorso marrone verdastro con piumaggio grigio ed un corpo di piccole dimensioni, ma si nota per il suo canto vario e musicale spesso con la stessa nota, interessante è il fatto che abilmente sa imitare gli altri uccelli.
L'Airon Blanc - Airone bianco maggiore
Sono principalmente nove le specie di Aironi presenti nelle risorgive alcune molto rare altre più abituali, uno degli Aironi più belli e vistosi da osservare è L’Airon Blanc Maior, un uccello acquatico trampoliere appartenente alla famiglia degli ‘’Ardeidi ‘’ ( ordine dei Ciconiformi ).